Assisi
Assisi è la terra dove è nato e vissuto San Francesco e qui si trovano i luoghi legati alla sua vita spirituale e a quella dei suoi amici. Unitamente alla quasi totalità del suo territorio, nel 2000 è stata inserita nella lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Ogni anno è metà di milioni di turisti che possono godere della storia, del paesaggio e della tranquillità che la contraddistingue.
Su Visit Assisi trovi tutte le informazioni su eventi, musei ed esperienze in città
Perugia
Città di origine etrusca, Perugia è oggi famosa per essere una delle più importanti città universitarie d'Italia, oltre ad essere organizzatrice di molti eventi, come Umbria Jazz ed Eurochocolate. È sede della seconda accademia più antica d'Italia (l'Accademia delle Belle Arti) e di una delle prime biblioteche pubbliche, la Biblioteca Augusta.
La Galleria Nazionale dell'Umbria, il Duomo, Palazzo dei Priori, la chiesa di San Pietro sono solo alcune delle gemme d'arte e storia che meritano più di una semplice visita.
Clicca qui per scoprire l'offerta culturale, i monumenti, gli eventi e gli itinerari nella città del jazz e del cioccolato
Gubbio
Gubbio è una delle città più antiche dell'Umbria, meravigliosamente conservata nel corso dei secoli e ricca di monumenti che testimoniano il suo glorioso passato. Architettonicamente rappresenta il capolavoro della civiltà medievale e della società due-trecentesca, articolata nelle corporazioni delle arti e dei mestieri. Prova delle sue origini antiche sono le Tavole Eugubine e il teatro romano situato appena fuori le mura.
Clicca qui per maggiori informazioni su monumenti, musei, esperienze ed itinerari a Gubbio
Foligno
La terza città più grande dell'Umbria è situata in una zona pianeggiante e strategica, caratteristica che rende piacevole visitarla a piedi o in bici. Il Duomo, Palazzo Trinci, Palazzo Orfini, la chiesa di San Francesco, il parco nazionale di Colfiorito e i molti eventi organizzati lo rendono uno degli agglomerati urbani più vivi, dinamici e frequentati della Regione.
Clicca qui per scoprire i monumenti e gli eventi in città
Spello
Un piccolo comune ai piedi del Monte Subasio, di stampo romano e rinascimentale. E' ormai famosa per la qualità del suo olio d'oliva e l'infiorata del Corpus Domini. Si possono visitare anche la Casa romana del I secolo d. C. che fu riportata alla luce nel 1885 grazie agli scavi eseguiti sotto il Municipio, la chiesa di S. Andrea edificata nel 1258 e la chiesa di S. Lorenzo che presenta una facciata veramente suggestiva, con loggia del XII secolo, rosoni del XVI ed elementi decorativi del VIII.
Scopri i monumenti e gli eventi a Spello cliccando qui